PROGETTO PROPASTA
OTTIMIZZAZIONE DELLA QUALITÀ DELLA SEMOLA E DEI PROCESSI PER LA PRODUZIONE DI PASTA AD ALTA VALENZA DIETETICO NUTRIZIONALE ED AMBIENTALE
Realizzato con il cofinanziamento del FEASR nell’ambito del programma di Sviluppo Rurale Regione Campania 2007/2013- Misura 124 “Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e settore forestale
CONVEGNO CONCLUSIVO
22 settembre 2015 ISA-CNR Avellino, Aula Bottazzi
9.30 Registrazione partecipanti
10.00 Saluti Istituzionali
INTERVENTI INTRODUTTIVI
• Dr. Marco De Matteis, De Matteis Agroalimentare,
• Dott. Antonio Tallarico, Funzionario Regione Campania
• Dott. Francesco Vigorita, Azienda Agricola Vigorita Francesco
APERTURA DEI LAVORI
• Dr. Gianfranco Mamone, ISA-CNR, Avellino, Resp. scienti_co progetto
“Progetto PROPASTA”
KEYNOTE LECTURE: “Cereali integrali e funzionali: tra scienza e mistificazione”
• Prof. Emanuele Marconi, UNIMOL, DIAAA, Campobasso
PRESENTAZIONE RISULTATI
Semola e pasta tipo integrale: aspetti tecnologici e nutrizionali
• Prof.ssa Maria Cristina Messia, UNIMOL, DIAAA, Campobasso
Decorticazione del Grano&Pasta integrale
• Dr.ssa Gambarota, De Matteis Agroalimentare, Flumeri (Avellino)
Carbon Footprint della pasta di semola tipo integrale
• Prof. Mauro Moresi, Università degli Studi della Tuscia, DIBAF , Viterbo
Componente lipidica della pasta Whole-grain
• Dr. Gianluca Picariello, CNR-ISA, Avellino
Effetti metabolici del consumo di cereali integrali
• Dr.ssa Rosalba Giacco, CNR-ISA, Avellino
Caratterizzazione sensoriale e accettabilità dei consumatori di pasta prodotta con semola innovativa
• Dr. Mario Pellicano, CNR-ISA, Avellino
CONCLUSIONE DEI LAVORI
• Prof. Raffaele Coppola, Direttore DIAAA, UNIMOL, Campobasso
LUNCH
Comitato Scientifico: E. Marconi, M.C. Messia, G. Mamone, G. Picariello, R. Giacco, M. Pellicano
Comitato Organizzativo: G. Mamone, M.C. Messia, L. Di Stasio, I. Stillitano, A. Ottombrino, C. Meccariello, L. Cipriano