CNR-ISA di Avellino nel World Top 2% Scientists: quattro ricercatori in classifica
Comunicato stampa sull’eccellenza scientifica dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione
Questa pagina utilizza una struttura semantica per facilitare la lettura con tecnologie assistive.
Desideriamo informarvi che l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR (CNR-ISA), con sede ad Avellino in via Roma 64, è nuovamente presente nella lista del World Top 2% Scientists Ranking, con ben quattro suoi ricercatori.
Comunicato stampa
Cos’è il ranking “Top 2% Scientists”
L’Università di Stanford, in collaborazione con Elsevier e con il database internazionale per la ricerca scientifica Scopus, ha recentemente pubblicato l’elenco dei ricercatori più citati al mondo. Il ranking, noto come Top 2% Scientists*1, misura l’impatto scientifico degli studiosi sia lungo l’intero arco della carriera, sia in relazione alle pubblicazioni e citazioni più recenti nell’ultimo anno (2024/2025).
La selezione si basa su diversi indicatori bibliometrici, dall’H-index al numero complessivo di citazioni, fino al cosiddetto c-score, un parametro composito che fornisce una valutazione sia qualitativa sia quantitativa dell’impatto delle ricerche.
I ricercatori del CNR-ISA nell’elenco
Anche per quest’anno, nell’elenco figurano ricercatori e ricercatrici dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del CNR di Avellino. In particolare:
- Per l’intera carriera (1996–2025)
-
- Gian Luigi Russo
- Alfonso Siani
- Filomena Nazzaro
- Per l’impatto scientifico nell’anno 2024/2025
-
- Gian Luigi Russo
- Filomena Nazzaro
- Maria Russo
Questo riconoscimento conferma l’eccellenza scientifica del CNR-ISA, istituto che rappresenta da oltre trent’anni un punto di riferimento per la ricerca nel territorio irpino e in ambito internazionale.
Approfondimenti e fonte
Dataset Elsevier: Top 2% Scientists
*1 Il riferimento completo al dataset è disponibile al link indicato sopra.