Focus

Aliophen-XP: la nuova frontiera naturale della prevenzione

Da malti e luppoli nasce una formulazione innovativa ad alta efficacia per applicazioni preventive, nutraceutiche e cosmeceutiche.   L’approfondimento, presentato a LAB Italia 2025, è a cura della dott.ssa Carmela Spagnuolo del CNR-ISA.   La dott.ssa Carmela Spagnuolo, ricercatrice dell’ISA-CNR,…
Leggi il seguito

Centenario del CNR- Foto contest

Nell’ambito del contest fotografico online ‘Obiettivo Scienza’, relativo ai festeggiamenti del centenario del CNR   https://obiettivoscienza.cnr.it/index.php?/page/il_progetto sono state selezionate le 100 foto più votate dal pubblico, che diventeranno parte dell’identità visiva dell’Ente anche oltre le celebrazioni del Centenario e rappresenteranno la…
Leggi il seguito

Futuro Remoto 2020

Futuro Remoto 2020 Pianeta.Tra cambiamenti epocali e sfide globali La XXXIV edizione di Futuro Remoto propone un viaggio attraverso le metamorfosi del nostro Pianeta dovute al cambiamento climatico e ai grandi eventi di dimensione “planetaria”, come la pandemia da Covid19. …
Leggi il seguito

il piacere del cibo ha il giusto peso

Il Cnr risponde – L’emergenza da Coronavirus non comporta, al momento, alcun problema nell’approvvigionamento degli alimenti, né ci sono restrizioni sul commercio e distribuzione di prodotti, tali per cui si debba sentirsi costretti a modificare la propria dieta. Per questo…
Leggi il seguito

Giro d'Italia in 20 sapori

Da l’Almanacco della scienza C.N.R. N.20 19 Dicembre 2012 Quando il poeta Gennaro Quaranta scrive la ‘Maccheronata’ si rivolge a Giacomo Leopardi e gli ricorda: “se tu avessi amato i Maccheroni più de’ libri… non avresti patito aspri malanni”. E…
Leggi il seguito