Consiglio Nazionale delle Ricerche - ISA
Prossimi Eventi
Archivio
Eventi


ISA - Corso di Formazione

VI Programma Quadro di RST dell'Unione Europea:
strumenti e procedure di presentazione dei progetti

7 - 8 Giugno 2005

In collaborazione con:

INNOVA Technology Transfer & Valorisation S.p.A.



PROGRAMMA

Martedi 7 Giugno

  • Ore 9:00 Introduzione al VI Programma Quadro.
    Descrizione degli strumenti principali: CRAFT, Collective Research, STREP, IP, NoE, SSA, CA

    Relatori: Pier Luigi Franceschini - Giulio Ravizza Garibaldi

    Il sesto programma quadro offre una vasta gamma di tipologie di finanziamento, ciascuna delle quali è indirizzata a particolari esigenze di ricerca e finalizzata a determinati obiettivi. Questa parte del corso avrà come obiettivo il trattamento dei seguenti argomenti:

    • Introduzione alle principali modalità di accesso ai finanziamenti del sesto programma quadro
    • Saranno descritte le caratteristiche di ciascuno strumento di finanziamento della ricerca in relazione agli obiettivi per i quali sono stati ideati
    • Saranno dati cenni sulle principali misure di accompagnamento ai programmi di R&S
      Saranno dati cenni sui metodi più efficaci per costruire il partenariato
    • Breve illustrazione del prossimo bando in uscita della priorità 5 "Food Quality and Safety"
  • Ore 11.00 Coffee break
  • Ore 11.30 Impostazione della scrittura di un progetto

    Relatore: Pier Luigi Franceschini

    L'impostazione della scrittura dei progetti di ricerca nell'ambito del sesto programma quadro varia a seconda del tipo di strumento.

    Questo modulo avrà come obiettivi la descrizione di questi aspetti :

    • Approccio metodologico di scrittura comune a tutti gli strumenti.
    • Illustrazione delle procedure amministrative da espletare per la redazione del progetto.
    • Analisi delle varie componenti della proposta
    • Illustrazione degli aspetti relativi alla redazione del budget, facendo riferimento al tipo di strumento di finanziamento da utilizzare
    • Trattazione di alcuni casi particolari di interesse per i ricercatori del CNR
 
  • Mercoledi' 8 Giugno
  • Ore 9.00 Caso di studio: Valutazione di un'idea progettuale
    • Relatore: Giulio Ravizza Garibaldi

      Come parte del processo di apprendimento i partecipanti verranno introdotti alla valutazione di una bozza di progetto.

  • Ore 11.00 Coffee break
  • Ore 11.30 Caso di studio: Valorizzazione di un idea progettuale
    • Relatori: Pier Luigi Franceschini - Giulio Ravizza Garibaldi

      Partendo da un' idea progettuale pertinente al settore di competenza dei ricercatori dell'ISA, i partecipanti verranno guidati nella strutturazione di una bozza di progetto: ciò comprenderà l'individuazione della tematica nel bando, la costituzione di un partenariato con le necessarie competenze complementari, la strutturazione in "workpackages" e la redazione di una bozza di progetto.

    Scarica la locandina in PDF
    Download
    (download-252 Kb.)



    Istituto di Scienze dell' Alimentazione - CNR - Avellino

    Aula Bottazzi

    Organizzatori:

    • Alfonso Sada - ISA-CNR - Avellino
    • Luigi Cipriano - ISA-CNR - Avellino

    Relatori:

    • Pier Luigi Franceschini - INNOVA S.p.A. - Roma
    • Giulio Ravizza Garibaldi - INNOVA S.p.A. - Roma

Inizio
Organizzazione
Ricerca
Collaborazioni
Servizi
NutriWeb
Concorsi
Eventi
Focus
News
SiteMap
Cnr

 

________________________________________________________

| Home Page | Organizzazione | Ricerca | Collaborazioni | Servizi | NutriWeb | Concorsi | Eventi | Focus | News | SiteMap |

I.S.A. Cnr
segreteria@isa.cnr.it
Data Ultima Modifica: 23-05-2005