TESI

Home
Up

 

Alcune Tesi in formato PDF

horizontal rule

Seconda Università degli Studi di Napoli - Facoltà di Ingegneria
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

A.A. 06/07

bulletNetShop: un centro commerciale virtuale (discussa il 16/10/07)
bulletMultiMedia Repository: Una WEB Application per la Gestione di Files Multimediali (discussa il 16/10/07)

A.A. 05/06

bulletDOcs Storer: Un'Applicazione WEB per la gestione di Documenti (discussa il 27/10/06)

horizontal rule

Università degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Ingegneria
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica

 
bulletA.A. 06/07
bulletApache Struts, Lucene e MySQLin un microarray database
con funzionalità di ricerca
(discussa il 22/10/07)
bulletA.A. 05/06
bulletSviluppo di un’applicazione web per l’archiviazione e la visualizzazione di dati di espressione genica ottenuti con la tecnica del microarray (discussa il 12/12/06)
bulletUna Web Application per la consultazione di una Data WareHouse
di dati chimico-fisici sugli Alimenti
(discussa il 17/07/06)
bullet Implementazione di uno scheduler transazionale a supporto di “mobile application” (discussa il 17/07/06)
bulletA.A. 04/05
bulletSviluppo di un'Applicazione Web per la raccolta e la classificazione, mediante le tecniche dell'Intelligenza Artificiale, di spettri di massa batterici ottenuti con lo spettrometro Maldi-Tof (discussa il 3/4/06)
bulletLa soluzione Microsoft per il Data Mining: OLEDB for DM (discussa il 21/02/06)
bulletFrameworks MVC per lo sviluppo di WEB Applications: Java Server Faces e Strus (discussa il 21/02/06)
bulletAnalisi comparativa di protocolli per Transazioni Distribuite in ambiente WebServices (discussa il 7/12/05)
bulletProgetto e realizzazione di una applicazione web-based sulle proteine (discussa il 7/12/05, on line)
bulletWeb Services, J2ME ed il settore embedded (discussa il 7/12/05)
bullet Una soluzione Open Source per lo sviluppo di Web Applications: il framework “Struts” (discussa 27/10/05)
bulletIntegrazione e gestione di servizi batch nell’ambiente pervasivo UbiSystem (discussa il 27/10/05)
bulletA.A. 03/04
bullet I servizi di location e di context all’interno dell’ambiente UbiSystem
bullet Metodologie e politiche di gestione dei servizi in UbiSytem (discussa il 4/4/05)
bullet Politiche e servizi di gestione di utenti mobili nell'ambiente UbiSystem  (discussa il 4/4/05, presentazione, la laurea)
bullet ANALISI ED ESEMPI DI APPLICAZIONE DEI PRINCIPALI
STRUMENTI DI DATA MINING PER L’ESTRAZIONE DI
CONOSCENZA DA DATI ETEROGENEI
bulletUso di Ontologie per sistemi di E-Learning intelligenti
e adattivi –modellazione del dominio “Protocollo
Informatico”
bullet Un servizio di streaming context-aware in ambiente pervasivo discussa il 4/4/05)
bullet Una Data  Warehouse di supporto alla Text Categorization
bulletA.A. 02/03
bulletUtilizzo di Java Beans per la realizzazione di un PSE visuale per Data Mining
bulletProgetto e Realizzazione di un DW per Dati Chimico-Fisici sugli Alimenti (la laurea)
bulletRicerca Semantica Multi-dominio sul WEB
bulletProposta di un modello architetturale web-based per ambienti pervasivi
bulletAnalisi e Caratterizzazione di Ambienti di Pervasive Computing: Un Approccio Ontology-Based pe la Risoluzione di Problemi Semantici
bulletStrumenti per l'Applicazione Automatica di Vincoli in Applicazioni a Componenti
bulletRealizzazione di un Motore di Ricerca Semantico
bulletXML e Sistemi di Gestione di Basi Dati: Il Ruolo dei DB XML Nativi
bulletReflective Middleware e Pervasive Computing: Un Approccio Basato su Plug-ins
bulletAnalisi di Software Freeware per MicroArray
bulletA.A. 00/01
bulletWeb Services - Tecnologie Abilitanti e Prospettive: un'Applicazione per il Riutilizzo di Software Aziendale


Ai miei ex-tesisti:

  1. se trovate qualche errore o se qualche tesi manca e (per qualche strano motivo) vi farebbe piacere vederla sul mio sito, fatemelo sapere.
  2. se volete aggiugere alla tesi un link ad un vostro sito, la vostra mail o un pagina web da ospitare sul mio sito, fatemelo sapere.