
|
 | Lezione del 18/09/07
 |
Introduzione al corso |
 | Introduzione alle basi
dati ([2], [1], Capitolo 1) |
|
 | Lezione del 20/09/07
 | Il modello relazionale ([2], [1], Capitolo 2) |
|
 | Lezione del 24/09/07
 | I vincoli nel modello relazionale ([[2], 1], Capitolo 2)
|
|
 | Lezione del 27/09/07
 | SQL per la definizione di database ([2], [1], Capitolo 2)
|
|
 | Lezione del 2/10/07
 | SQL per la definizione di database ([2], [1], Capitolo 3)
|
 | Progettazione concettuale: Il modello ER ([2], [1], Capitolo 3) |
|
 | Lezione del 04/10/07
 | Progettazione concettuale: Il modello ER ([2], [1], Capitolo 3) |
|
 | Lezione del 09/10/07
 | La Progettazione logica ([2], [1], Capitolo 3) |
 | Esempio:
Casa Editrice |
|
 | Lezione del 11/10/07
 | Esempio di Progettazione ER:
Cucina |
 | Esempio di Progettazione ER:
Museo |
|
 | Lezione del 16/10/07
 | Il modello ER avanzato ([2], [1], Capitolo 4) |
 | Esempio di progettazione ER: Laboratori |
|
 | Lezione del 18/10/07
|
 | Lezione del 23/10/07
|
 | Lezione del 25/10/07
 | Esempio di progettazione con Power Designer:
Teatro |
|
 | 6/11/07 - Prova infracorso |
 | Lezione del 12/11/07
 | Discussione prova |
 | Insert, Update, Delete ([2], [1], Capitolo 5) |
 | Prime query ([2], [1], Capitolo 5) |
|
 | Lezione del 15/11/07
 | Cross Join, Inner Join, Outer Join ([2], [1], Capitolo 5) |
 | Aliasing di tabelle ([2], [1], Capitolo 5) |
|
 | Lezione del 22/11/07
 | Operatori aggregati ([2], [1], Capitolo 5) |
 | Query nidificate ([2], [1], Capitolo 5) |
 | Query insiemistiche ([2], [1], Capitolo 5) |
|
 | Lezione del 27/11/07
 | Query con raggruppamento ([2], [1], Capitolo 5) |
 | Having ([2], [1], Capitolo 5) |
 | Viste([2], [1], Capitolo 5) |
|
 | Lezione del 29/11/07
|
 | Lezione del 04/12/07
 | La normalizzazione ([2], [1], Capitolo 6) |
|
 | Lezione del 06/12/07
|
 | Lezione del 10/12/07
 | Ancora su JDBC |
 | Introduzione ai Sistemi WEB ([3],
Slides) |
 | Breve Introduzione ad HTML ([3],
Slides) |
|
 | Lezione del 18/12/07
|
Materiale didattico di riferimento:
- A. Chianese, V. Moscato, A: Picariello, L. Sansone,
Basi di Dati per la Gestione dell'Informazione Mc-Graw Hill Italia.
- Appunti dalle lezioni
-
Informazioni sul testo e materiale aggiuntivo
qui.
Le slide preparate da uno degli autori possono essere scaricate
qui. |