Esempio di progettazione: Teatro

Si richiede di progettare lo schema concettuale Entità-Relazione di un'applicazione relativa alle prenotazioni di posti in teatro.

Di ogni teatro interessa il nome (identificativo), l' anno di fondazione, ed il comune in cui è situato.

Di ogni comune interessa il nome (unico nella regione), la regione, ed il salario annuo medio degli abitanti della regione.

Ogni posto di un teatro è identificato dal numero di sedia unico nell'ambito della fila del teatro stesso, ed è caratterizzato da un numero intero che indica la categoria (platea, galleria, ecc.).
Di ogni prenotazione di posti interessa il codice (identificativo), la persona che l ha effettuata, la data in cui è stata effettuata, e la somma pagata.
Ogni prenotazione è o singola o collettiva. Ogni prenotazione singola è relativa ad una data per un teatro, e dà diritto all' assegnazione di esattamente un posto di quel teatro per quella data. Di ogni prenotazione singola interessa il posto di teatro assegnato, la data per la quale è stato assegnato il posto, ed anche la persona (una ed una sola) che occuperà il posto assegnato. Ovviamente un posto di teatro in una certa data può essere assegnato al massimo una volta.
Ogni prenotazione collettiva è relativa invece ad un certo numero di posti, tutti per la stessa data e per lo stesso teatro. Di ogni prenotazione collettiva interessa quindi il numero di posti richiesti (non quali, o per quali persone), la data ed il teatro per i quali sono stati richiesti, ed anche lo sconto ottenuto sul prezzo della prenotazione.
Di ogni persona interessa il codice fiscale (identificativo), la data di nascita, il sesso, il comune di nascita, ed il comune di residenza, con la data dalla quale la persona vi risiede.