Si richiede di progettare lo schema concettuale Entità-Relazione di
un'applicazione per il controllo
delle vendite di una catena di supermercati. Ogni supermercato è identificato da
un numero unico
nell'ambito del quartiere in cui si trova. Di ogni supermercato interessa il
budget annuale, e la
superficie di occupazione (in metri quadrati). Di ogni quartiere interessa il
codice (unico
nell'ambito della città in cui si trova), ed un numero che rappresenta il
livello sociale medio della
sua popolazione. Di ogni città interessa il nome (identificativo) ed il numero
di abitanti. Di ogni
unità di merce (ad esempio l unità di merce corrispondente al formaggino Susanna
tutta panna) in
vendita nei supermercati interessa il codice (identificativo), e la quantità (in
numero di unità, sole se
tale numero è maggiore di zero) venduta in ogni supermercato, in ogni giorno.
Esistono due e solo
due tipi di unità di merce: alimentari e non alimentari. Per ogni unità di merce
alimentare interessa
anche il tempo medio di deperimento (misurato in numero di giorni), qualora
disponibile, e la ditta
che la produce. Di ogni ditta interessa il codice fiscale (identificativo), ed
il numero di dipendenti.
Di ogni unità di merce non alimentare interessa il tipo, e la città in cui ha
sede il magazzino di
stoccaggio.